Nosiola Trentino DOC

La Nosiola è il più antico vitigno autoctono bianco del Trentino, talmente ancorato alla tradizione enologica trentina che è al centro di una gioiosa diatriba campanilistica: quella delle Colline Avisiane, che si estendono da Lavis a San Michele all’Adige, passando per Pressano, Sorni e Faedo, e quella della Valle dei Laghi - differenti colture, diversità di adattamento al territorio e distinte vinificazioni.

Nella nostra zona collinare gode di una posizione particolarmente fortunata per l'esposizione alla luce solare  e per l'ottima ventilazione dell'Ora del Garda.

La Nosiola si contraddistingue per la sua immediatezza e versatilità. Le sue uve vengono utilizzate per produrre sia il vino omonimo che i vini bianchi Trentino DOC.

Dal sentore e dalla sapidità del frutto acerbo del nocciolo selvatico sembrerebbe derivare il nome nosiola, che significa appunto nocciola.

Scheda tecnica:

  • Colore: giallo paglierino, con riflessi verdolini
  • Profumo: note delicate, con leggere sfumature di fiori bianchi e frutta acerba
  • Gusto: secco, piacevolmente fresco, fruttato ed armonico, con retrogusto leggermente ammandorlato
  • Abbinamenti gastronomici: ottimo come aperitivo, gradevole con piatti di pesce lacustre e salumi non affumicati
  • Temperatura di servizio consigliata: 10 - 12 °C

 

Credits: Palazzo Roccabruna - Enoteca Provinciale del Trentino

Invia una richiesta

di informazioni a

Nosiola Trentino DOC