Müller Thurgau Trentino DOC

Il Müller Thurgau è un vitigno nato tra il 1882 e il 1891 a Geisenheim, dall’incrocio di Riesling renano e Madaleine Royal, per opera del prof. Hermann Müller. In Trentino viene coltivato in tutte le zone vocate alla viticoltura.

Dalla vinificazione delle uve Müller Thurgau si ottiene un vino bianco gradevolmente acidulo, che presenta una componente aromatica molto evidente.

  • Colore: cristallino, giallo paglierino, con riflessi verdolini
  • Profumo: leggermente speziato, con fitte note di salvia e gelsomino, ma anche di pesca bianca e mela acerba
  • Gusto: giustamente acidulo, con nerbo e sottile struttura; secco, sapido, invitante, appaga con sapori lievemente moscatati, che ricordano le fragranze tipiche di questo vino, armoniche, eleganti, di piacevole bevibilità
  • Abbinamenti gastronomici: ideale come aperitivo, adatto sia per i piatti tipici della cucina montanara, come gnocchi di verdura e trota di lago, che per quelli di mare, con pietanze fritte, molluschi e crostacei alla brace
  • Temperatura di servizio consigliata: 10 - 12 °C

 

Credits: Palazzo Roccabruna - Enoteca Provinciale del Trentino

Invia una richiesta

di informazioni a

Müller Thurgau Trentino DOC