Mezzolombardo

Centro enologico ed emporio commerciale

La borgata di Mezzolombardo si trova ai piedi delle balze rocciose del Monte Fausiór, che lo chiude nella parte occidentale; a oriente è invece abbracciato dal corso del fiume Noce.

L'insediamento vecchio del paese, in posizione leggermente rialzata, è chiamato Piaz, ed è attraversato da pittoreschi vicoli che lo rendono la parte più caratteristica della vecchia borgata.
La parte più a valle del paese è invece segnata da edifici signorili, alcuni dei quali davvero notevoli: la via era arteria di comunicazione di primaria importanza per i rapporti con la vicina Valle di Non, ed ha sviluppato per questo una forte vocazione commerciale, ravvisabile nei molti negozi al piano terra degli edifici. 
La parte moderna iniziò a espandersi nel pianoro del Noce dopo l'apertura della strada dei Frati (1839). Case e ville di un certo interesse per l'architettura ottocentesca di provincia, stabilimenti enologici ed edifici pubblici sorsero in quella zona, che nel secondo dopoguerra ebbe forte sviluppo a seguito della costruzione della traversa della strada statale.

Centro enologico tra i più importanti del Trentino, produttore, tra gli altri, anche del celebre Teroldego Rotaliano DOC, Mezzolombardo è, per tradizione secolare, l'emporio commerciale della vicina Valle di Non.

Invia una richiesta

di informazioni a

Mezzolombardo