A partire da Euro 30,00
L'Azienda Klinger coltiva viti antichissime con l'energia delle nuove generazioni, e offre un'esperienza di scoperta e stupore tra panorami mozzafiato, vigneti, vino e storia del territorio.
Gli ospiti vivranno un trekking guidato immerso in un paesaggio immutato negli anni, fatto di boschi, vigneti e panorami unici su tutta la valle dell'Adige.
Il percorso attraverserà diverse tipologie di produzioni, compreso il vigneto centenario di Nosiola più ampio del Trentino, e farà scoprire in maniera alternativa le colline di Pressano, un piccolo gioiello nel panorama viticolo locale dall'interessante aspetto geologico, facendo ascoltare i suoni e le storie della tradizione mineraria di Lavis.
La conoscenza dell'uva approfondita durante il tragitto, si concluderà scendendo nella cantina scavata nella roccia con la degustazione dei vini aziendali e di salumi e formaggi locali in una scenografia unica che manterrà intatta l'emozione anche a distanza, nei ricordi.
Informazioni utili
QUANDO
Da marzo a ottobre, su prenotazione
(preferibilmente nei weekend)
Durata: 3 h circa
DOVE
Klinger - Via Clinga 16, Pressano di Lavis (TN)
PARTECIPANTI
n° min: 4 persone | n° max: 8 persone
LINGUE PARLATE
Italiano, Inglese
Info e prenotazioni
Umberto Pilati
+39 3341539034
info@klingerpilati.it
Prenotazioni entro 2 giorni prima
COSTO
30,00 € a persona
Esperienza adatta a chi può affrontare un trekking con delle parti anche in salita (adatto anche ai bambini)
Date la caratteristiche del percorso, non è percorribile da passeggini o carrozzine, ma i punti più importanti possono essere raggiunti in auto
Highlights
- Trekking con panorami mozzafiato
- Alla scoperta di vigneti e produzioni uniche
- Degustazione in un luogo speciale, scavato nella roccia
Ulteriori specifiche
- Si consiglia abbigliamento da trekking e scarpe sportive
- In caso di pioggia è possibile effettuare solo la degustazione in cantina al costo di €10 (tre calici + tagliere)
- La cancellazione deve essere fatta almeno un giorno prima dell’escursione
#pianarotaliana