Al Monte in funivia
Accesso in 3 minuti con la Funivia Monte di Mezzocorona
Il Monte di Mezzocorona è la meta ideale per rigenerarsi in una suggestiva cornice attorniata dal verde, non troppo lontana dalla città, per un piacevole momento di relax, magari dopo una lunga giornata di lavoro.
La località Monte è comodamente raggiungibile in soli 3 minuti con la Funivia Monte di Mezzocorona che, con un dislivello di 620 m, fa provare il brivido di un salto nel vuoto in tutta sicurezza.
Una volta in cima, a dare il benvenuto, una vista mozzafiato sulla Piana Rotaliana Königsberg e la Valle dell'Adige, dalla terrazza panoramica adiacente la stazione a monte.
ALCUNE CURIOSITÀ : LA FUNIVIA DEI RECORD
STORIA
Nell'800 è stata realizzata una prima teleferica dall'Impero austro-ungarico.
Nel 1965 questa è stata sostituita con la creazione della funivia nella sede attuale.
Nel 2005 questo impianto è stato ammodernato e ha assunto l'aspetto e le caratteristiche tecniche odierne.
I PRIMATI della FUNIVIA
Questa funivia è tra le più ripide in Europa: la lunghezza lineare del suo percorso è di soli 937 m, la sua pendenza media è del 66,4% con un picco massimo dell'89,7%!
L'impianto è in grado di portare la cabina dalla stazione a valle a quella a monte in poco meno di tre minuti e per questo motivo detiene il primato europeo di velocità per il dislivello più ripido superato con una campata unica!
I RECORD di SKYRUNNING
Questo ne ha fatta la sede ideale per la realizzazione del record mondiale di salita verticale nelle 24 ore.
Il primato di skyrunning è stato raggiunto qui da atleti diversi nel 2016, 2017, 2019 e infine nel 2020 da Daniele Cappelletti, detentore del record attuale con ben 21.723 m di risalita complessiva in 24 ore. Questo risultato è stato raggiunto percorrendo di corsa il dislivello di 622 m tra le due stazioni della funivia per quasi 34 volte, impiegando in media meno di 38 minuti per ciascuna risalita (e addirittura appena 26 minuti nel primo giro).