Zeni Roberto
Azienda Agricola
La storia dell’Azienda Agricola Zeni trova origine nel lontano 1882 quando Roberto Zeni, dopo lunga fatica, ottiene dalle autorità rappresentanti, nel Sud Tirolo, l’Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe I d’Asburgo, e Lorena, la licenza di aprire un'osteria nei pressi del ponte sull’Adige. Amici e conoscenti lo festeggiano e in quell'occasione, nonno Roberto Zeni mesce un vino Teroldego ottenuto dalla prima vendemmia di alcune vigne in località "Pini". Il Campo Rotaliano, culla del Teroldego, nasce proprio in quel periodo, quando l‘imperatrice Elisabetta di Asburgo-Lorena fa eseguire la bonifica idraulica dell’imbrigliamento del fiume Adige e del torrente Noce, creando un terreno ideale alla coltivazione della vigna. Gli anni della guerra mettono a dura prova l’impegno del successore Romano, che prosegue l’attività vinicola con la produzione di Teroldego, Pinot grigio ramato, Pinot nero rosato, Chardonnay e Pinot Bianco. Ben presto, i figli Andrea e Roberto Zeni, vogliono applicare quanto appreso nel vicino Istituto Agrario di San Michele all’Adige: nasce così la volontà di esaltare le varietà autoctone realizzando nuovi impianti e lavorando i mosti in ridotta presenza di ossigeno.
Oggi, l’azienda agricola Zeni, grazie alla sua decennale esperienza, ripone le proprie pietre miliari su alcuni concetti fondamentali: il terreno come elemento in grado di conferire la vera anima dell’uva e quindi del vino; la figura del vignaiolo in grado di trasmettere e valorizzare quello che il connubio uomo, terra e vite è in grado di offrire; una vinificazione attenta e puntuale in grado di valorizzare le caratteristiche varietali delle uve oltre che un affinamento ragionato in grado di evolvere il vino arricchendolo di profumi terziari. Infine il ciclo aziendale ripone l’attenzione nel garantire alla vinaccia di uva bianca e uva rossa di dare libero sfogo della propria freschezza e profumi negli alambicchi per dare origine ad una grappa Trentina di monovitigno delicata, fruttata e con una piacevolezza unica.
#pianarotaliana