6 idee per l'autunno

in Piana Rotaliana Königsberg

L’autunno è la stagione perfetta per un rilassante fine settimana fuori porta all’insegna del gusto e del relax. L’inebriante profumo di mosto, l'aria fresca per le vie dei borghi, i colori delle vigne che si tingono di rosso e ocra, il piacere delle giornate vissute a ritmo lento… Ci sono tanti motivi per trascorrere un weekend in Piana Rotaliana Königsberg! Scoprine alcuni qui sotto e vieni a vivere la magia dell’autunno insieme a noi!
 

Giardino Ciucioi Autunno - Ph Alberto Bernasconi

Ph. Alberto Bernasconi

#1 SCOPRIRE I SEGRETI DEL GIARDINO DEI CIUCIOI DI LAVIS

Il Giardino dei Ciucioi di Lavis è un giardino pensile unico nel suo genere nato dal sogno di un visionario imprenditore alla fine dell'Ottocento, Tommaso Bortolotti. Potrai percorrere un misterioso e suggestivo percorso ascensionale tra vari terrazzamenti, scoprendo una serra che profuma di limoni, la loggia, un ingegnoso sistema di riscaldamento ed irrigazione e altri misteriosi ambienti come chiese, castelli e grotte. In autunno, con i suoi colori e profumi, questo luogo diventa ancora più magico! | Visita il Giardino dei Ciucioi
 

Vendemmia in Piana Rotaliana Königsberg - PH Paolo Cipriani

Ph. Paolo Cipriani

#2 DEGUSTARE VINI LOCALI VISITANDO LE CANTINE DEL TERRITORIO

L’autunno è il periodo migliore per scoprire le produzioni enologiche di un territorio: la vendemmia procede a pieno ritmo, le uve arrivano in cantina e i viticoltori stanno seguendo la fermentazione dei mosti che diverranno vini di qualità. Disseminate sul territorio a poca distanza tra loro, passando dalla Piana Rotaliana alle Colline Avisiane, avrai l’occasione di visitare più di 40 diverse cantine per scoprire le fasi della vinificazione, fare conoscenza con i produttori e degustare vini fermi pieni di storia e pregiate bollicine. | Scopri le nostre cantine
 

Tra i vigneti delle Colline Avisiane_Ph. Pillow Lab

 

#3 PASSEGGIARE O PEDALARE TRA IL FOLIAGE DI BOSCHI E VIGNETI

Immergiti in questo territorio vitivinicolo nella sua stagione più bella! Quando il colore delle foglie dei vigneti passa dal verde acceso alle mille sfumature dorate, il paesaggio diventa davvero magico. Sali in sella alla tua bici o prepara le tue scarpe da trekking e goditi panorami unici immerso nella natura!

Se sei un’amante della due ruote ti consigliamo il Giro del Vino 50, un percorso ad anello di circa 50km che oltre ad attraversare paesaggi vitati e autentici borghi, ti farà gustare appieno l’enogastronomia locale. Se invece preferisci stare "con i piedi per terra", ecco le nostre numerose camminate ed escursioni.

In questo periodo ti consigliamo in particolare di fare un salto al Monte di Mezzocorona, un'oasi di pace immersa nella natura raggiungibile a piedi o in funivia (aperta tutto l'anno, tutti i giorni): qualsiasi giornata è buona per ammirare il panorama su tutta la Piana Rotaliana dal nuovissimo Skywalk!
 

Esperienza La Mela Vispa - PH Nicola Cagol

 

#4 VIVERE UN'ESPERIENZA DI GUSTO

Non solo vino! Nel nostro territorio puoi trovare la qualità delle produzioni orto-frutticole trentine completata da un ricco quadro gastronomico. L'autunno è un periodo magico per esplorare il territorio, non perdere dunque esperienze di gusto alla scoperta dei prodotti locali e dei sapori della nostra terra! Dalle carni ai salumi, dal caffè al succo di mela, dal sidro alla birra artigianale... assaporale tutte! | Scopri le esperienze di gusto

VdV Experience - Distilleria Villa de Varda

 

#5 SCOPRIRE I PROFUMI E GLI AROMI DELLA GRAPPA TRENTINA

La Piana Rotaliana Königsberg è una delle aree più importanti per quanto riguarda la produzione della Grappa, che si ricollega ad un’antica tradizione portata avanti di padre in figlio con metodi tradizionali, seppur con uno sguardo all'innovazione. L’esperienza tecnica dei distillatori, l’uso di un particolare sistema di distillazione e l’impiego di vinacce particolarmente ricche sono gli ingredienti che permettono di produrre una Grappa Trentina di alta qualità. In questo periodo, visitando le distillerie, potrai ammirare il fascino degli alambicchi accesi e assaporare gli aromi di questo pregiato prodotto. | Scopri le nostre distillerie
 

Incontri Rotaliani 2021 - Teroldego e vini di Rioja | Ph. Filippo Frizzera

 

#6 PARTECIPARE AGLI EVENTI E ALLE INIZIATIVE AUTUNNALI

Qui l’arrivo dell'autunno si festeggia celebrando i prodotti enogastronomici del territorio! Ecco alcuni eventi che non puoi proprio lasciarti scappare:

  • ANTICHE TERRE (7-8 ottobre): un viaggio nella tradizione e nella cultura di Zambana e Nave San Rocco, due comunità diverse, ma vicine, che vogliono celebrare il proprio territorio con un percorso di assaggi enogastronomici della tradizione trentina, la riscoperta dei vecchi mestieri e attraverso mostre fotografiche e ricordi per scoprire l'identità che le unisce;
  • INCONTRI ROTALIANI - TEROLDEGO E VINI DELL'ETNA (5-6 novembre): iniziativa biennale la cui finalità è quella di promuovere la Piana Rotaliana e il suo Teroldego Rotaliano, il vino rosso locale considerato principe dei vini trentini. L'iniziativa si caratterizza per il confronto con rinomate regioni vitivinicole italiane o estere, l’incontro tra territori e storie apparentemente distanti tra loro ma che hanno in realtà molti punti su cui confrontarsi. I comuni di Mezzolombardo, Mezzocorona e San Michele all'Adige ospiteranno due giornate ricche di incontri, degustazioni guidate e banchi d'assaggio con i produttori aperti a tutti, un’occasione unica per approfondire o scoprire le peculiarità della cultura vitivinicola della Piana Rotaliana e della terza regione ospite, l'Etna. | Scopri il programma

Per tutte le altre iniziative sul territorio nei mesi autunnali:eventi Piana Rotaliana Königsberg