5 attività Outdoor

in Piana Rotaliana Königsberg

Indeciso/a in quale attività cimentarti quando ci verrai a trovare in Piana Rotaliana Königsberg? La diversità del paesaggio è un tratto veramente distintivo del nostro territorio: la combinazione di pianura, colline e pareti rocciose a strapiombo, regala scorci sempre nuovi e fa sì che ci siano molte tipologie di attività outdoor.

Abbiamo quindi riunito in un unico articolo 5 attività che puoi praticare all'aria aperta! 

 

Particolare ferrata 4_Ph. Pillow Lab

 

#1 ARRAMPICATA SU VIE FERRATE

Le vie ferrate in Piana Rotaliana Königsberg si snodano tra tortuosi canyon alternandosi a pezzi di sentiero. Lungo il percorso potrai attraversare tratti molto suggestivi e coinvolgenti come grotte, salti, staffe e cascate. Essendo situate a bassa quota e caratterizzate da esposizioni favorevoli, sono praticabili quasi tutto l'anno. La salita saprà regalarti panorami mozzafiato sulla vallata e sui vigneti sottostanti! Se non hai mai provato questa esperienza, puoi farti accompagnare da una guida alpina che ti insegnerà ad utilizzare correttamente il kit di sicurezza e le tecniche necessarie, tu dovrai pensare solo a divertirti! | Scopri le nostre vie ferrate
 

E-bike Tour tra Masi e Vigneti - Cantina La Vis

 

#2 BICICLETTA

In Piana Rotaliana Königsberg la bici non è solo uno sport! Ti basterà percorrere i nostri itinerari per capire il perchè. Qui infatti puoi unire l'attività fisica di una bella pedalata all'enogastronomia locale e alla scoperta di luoghi caratteristici del territorio, per un'esperienza a 360°. Se vuoi scoprire tutti i suoi angoli, il Giro del Vino 50 fa proprio al caso tuo! Un percorso cicloturistico di circa 50 km che tocca i luoghi più suggestivi del cuore vitivinicolo del Trentino e attraversa in modo dolce vigneti, fiumi, colline panoramiche, borghi e masi storici, tra i sapori delle produzioni locali. In poco tempo potrai immergerti appieno nel territorio ammirando scorci mozzafiato! | Scopri i percorsi
 

Passeggiata verso la malga 2_Ph. Pillow Lab

 

#3 TREKKING ED ESCURSIONI

Gli itinerari in Piana Rotaliana Königsberg racchiudono opportunità per tutti i gusti e livelli! Che sia tra boschi o vigneti, lungo tutti i percorsi potrai godere di scorci mozzafiato sul territorio circondato da colori, profumi e rumori della natura. Scegli il grado di difficoltà e il dislivello che fanno per te e goditi due passi salutari all'aria aperta! | Scopri tutti i sentieri SAT
 

Lungo Noce - Ph. Nicola Cagol

 

#4 PESCA DI TORRENTE 

La Piana Rotaliana Königsberg, attraversata dal fiume Adige, dai torrenti Noce ed Avisio e dalla fossa di Caldaro, offre agli amanti della pesca numerose zone di pesca popolate da diverse specie: Trota Marmorata, Fario e Iridea, Cavedano, Luccio, Temolo e molte altre. Se vuoi cimentarti un questo sport, ti basterà acquistare un permesso d'ospite di pesca, in vendita presso gli sportelli autorizzati sul territorio. Se invece sei alle prime armi e vuoi trascorrere una mattinata indimenticabile, ti consigliamo di provare l'esperienza di Pesca e colazione all'Alba sul Noce affiancato da una guida ufficiale Trentino Fishing. | Scopri di più su zone di pesca e permessi
 

Skyrunning - Daniele Cappelletti

 

#5 SKYRUNNING SUL MONTE DI MEZZOCORONA

Lo skyrunning ("corsa verso il cielo") è la disciplina adatta per chi ama praticare sport che richiedono un po' di impegno fisico ma al tempo stesso un’immersione totale nella natura per godere di paesaggi suggestivi. Se sei un appassionato, o vuoi approcciarti a questa specialità, non puoi perdere la salita del Monte di Mezzocorona, che parte a valle dall’omonimo borgo e raggiunge la cima della montagna a quota 891 metri s.l.m. Il sentiero (SAT 500), a picco sulla Piana Rotaliana, inizia nel bosco e si apre man mano che si sale, percorrendo la parete della montagna. Per le sue caratteristiche e per la splendida vista è molto amato e frequentato dai runners tutto l'anno, anche perché la salita non è lunga e nemmeno particolarmente dura. | Scopri il percorso