Lavis
Centro cittadino dai piacevoli scorci e monumenti degni di nota
Lavis è un importante comune del Trentino sviluppato attorno al Torrente Avisio, da cui trae il nome.
Dal nucleo centrale, a ridosso della collina del "Paion", con stradine strette, chiamate "Pristoi", l'abitato si è progressivamente esteso verso la statale del Brennero e superata questa, nella piana agricola ad ovest. Questo ampliamento non ha tolto il fascino del centro cittadino, che offre piacevoli scorci e monumenti degni di nota. Tra tutti, citiamo il misterioso Giardino dei Ciucioi, detto anche Bortolotti, recentemente ristrutturato, che domina con le sue rovine romantiche l'abitato sottostante.
La posizione strategica di Lavis, posto com’è sulle sponde del fiume Avisio, tra la valle dell’Adige e la Valle di Cembra, lo ha portato a un veloce sviluppo economico e demografico.
Oggi Lavis è un centro molto attivo nell’ambito commerciale e dei servizi, seppure il settore di maggiore produzione sia quello vitivinicolo. Le suggestive Colline Avisiane sono il fulcro di questa produzione e la zona è disseminata di cantine grandi e piccole.
#pianarotaliana