Borghi e Località
Autentiche gemme
Nella verde Valle dell’Adige, a metà strada tra Trento e Bolzano, si trova il territorio della Piana Rotaliana Königsberg, un ampio vigneto che dal letto del fiume sale fino alle colline pedemontane, cinto ad Oriente ed Occidente da montagne imponenti.
La sua posizione di confine tra l’area mediterranea e quella germanica ed il passaggio di importanti vie di comunicazione lo hanno reso nei secoli uncruciale crocevia di culture. Questi tratti sono visibili ancora oggi sia nelle tracce del passato che nell’assetto attuale dei paesi, cresciuti intorno al loro fiume, l’Adige, che solca il territorio da nord a sud.
L’omogeneità del paesaggio della Piana Rotaliana Königsberg contiene in sé tante sfaccettature:
- dalle vigne assolate, attraversate dai corsi d’acqua ed abbracciate da ripide pareti rocciose
- alle dolci colline affacciate sul fiume Adige che digradano verso valle
- i campi coltivati con maestria e solcati da passeggiate pianeggianti
- gli scorci a volo d'uccello sulla valle dell'Adige che si godono dalle cime dei monti
- i palazzi nobili e le chiese, piccole e grandi, che puntellano il paesaggio
La Piana Rotaliana Königsberg è una fusione armonica tra cultura e enogastronomia, da gustare seguendo il ritmo lento del fiume che la attraversa.