Trota
Carne compatta, gusto inconfondibile
Lungo i torrenti Noce e Avisio della Piana Rotaliana è possibile pescare diverse specie di trota:
- Trota Marmorata
- Trota Fario
- Trota Iridea
Le trote vengono anche allevate da troticoltori trentini il cui lavoro viene controllato lungo tutta la filiera produttiva tramite audit da parte del MIPAAFT e dagli ispettori dell'organismo di controllo CSQA. Solo chi rispetta gli standard qualitativi stabiliti nel Disciplinare può avvalersi del marchio di qualità Trote del Trentino IGP.
Le Trote del Trentino IGP sono caratterizzate da un contenuto in grassi inferiore al 6%. Sono caratterizzate da una carne compatta, soda e tenera e dall'assenza di retrogusto di fango. Questo, grazie alle condizioni climatiche con basse temperature invernali e abbondante disponibilità di acque, favorisce la lenta crescita delle trote.
Tutte le fasi produttive delle Trote del Trentino, dalla schiusa delle uova alla trasformazione in prodotto atto alla vendita, avvengono tra le montagne del Trentino.