A partire da Euro 6,00
Visita al Museo etnografico trentino San Michele
Vivi la magia di un lungo racconto per tappe, per un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta delle tradizioni trentine!
Collocato nel convento agostiniano di San Michele all'Adige, il METS, con le sue 43 sale ed oltre 12.000 oggetti esposti, è il più importante museo etnografico italiano di ambito regionale.
Il Museo si distingue per l'attenzione che dedica al sistema agrosilvopastorale della montagna trentina ed alle lavorazioni artigiane di supporto al mondo contadino (legno, ferro, rame, ceramica, tessuti), fino alle testimonianze della religiosità, della musica e del folklore. Il Museo è anche il luogo ideale per avvicinarsi alla memoria ed alle radici del territorio e custodisce oltre 17.000 monografie ed un centinaio di testate di periodici all’interno della Biblioteca Šebesta, un’eccellenza per la ricerca in ambito antropologico-culturale, etnografico-alpino, storico locale trentino e per gli studi di cultura materiale.
Importante menzione va fatta per la sezione dedicata alla viticoltura, un percorso che segue la successione dei lavori del vigneto e gli strumenti per la cura della vigna e che presenta alcuni importanti cimeli quali la collezione dei vitigni pregiati autoctoni ed eteroctoni e la raccolta dei frontali di botte dedicati ai primi Direttori dell’Istituto.
Orari e prezzi
www.museosanmichele.it
Gratis con Trentino Guest Card
Aperto: dal martedì alla domenica, con orario continuato 10.00 - 18.00
Chiuso: tutti i lunedì, 1 novembre, 25 dicembre, 1 gennaio
Per la disciplina ordinata degli ingressi al Museo si consiglia la prenotazione telefonica allo 0461 650314 oppure online dal sito
Dati tecnici
- Lingua: IT, EN, DE, ES
- Adatto a: adulti, bambini, gruppi, disabili
Dove
Museo etnografico trentino San Michele
Via Mach, 2 - 38098 San Michele all'Adige (TN)
#pianarotaliana